Quantcast
Viewing latest article 1
Browse Latest Browse All 2

Terza sfida gastronomica del Kitchen Club : vince la passione per la cucina di Luciano Di Marco

Image may be NSFW.
Clik here to view.
(di Manuela Zanni) Si è svolto la scorsa domenica 23 marzo il  terzo appuntamento con Kitchen Club,organizzato da “Trippuzzle Events” nella splendida cornice dell’ Harira Bistrot di Palermo.Il corso di cucina è stato  tenuto dallo Chef Franchesco Pinello, maestro della cucina siciliana, che ha  guidato i partecipanti nella preparazione dei piatti e nella loro presentazione.Ecco tutte le curiosità sulla serata e la ricetta vincitrice rivisitata in chiave veg.

La sfida si è svolta tra 6 concorrenti che si sono confrontati su un menù, dall’antipasto al dolce,   il cui filo conduttore era il pesce azzurro. Alla fine del corso sono state proposte le pietanze cucinate dagli aspiranti al titolo di vincitore della serata in una Social Dinner , cena di 4 portate alle quali sono stati abbinati altrettanti vini della Cantina Nicosia.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Ci spiega Gabriella Costa, responsabile di TripPuzzle  Events , “ Siamo già al terzo incontro e ogni volta riscontriamo sempre più entusiasmo tra i partecipanti e anche nel pubblico che si diverte ad impersonare per una sera il ruolo di giudice di “MASTERCHEF”. Durante ogni incontro  si svolgerà un laboratorio di cucina con ricette fornite dai partecipanti, che verranno supportati  e coordinati  da uno Chef, ai quali verrà fornito tutto l’occorrente  e le materie prime per la preparazione dei piatti”.

Ai commensali  è stato riservato il compito di giudicare  il piatto migliore tra  involtini di spatola con pistacchi, casarecce al ragù di pesce azzurro e finocchietto selvatico e sgombro ripieno al forno su insalata di finocchi ed arance e cous cous dolce con pesce azzurro caramellato.

Ad ogni  portata è stato  abbinato un vino della Cantina Nicosia ed in particolare  all’antipasto Sosta Tre Santi Etna doc brut metodo classico , al primoEtna bianco Fondo Filara 2013 , al secondo Frappato Fondo Filara 2013 e , al dessert Fondo Filara Zibibboù.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Il vincitore della serata, a cui è andato un libro  offerto dalla LIbreria Portinaio,  è il palermitano   Luciano Di Marco  47enne, sposato e padre di due figlie a cui sta  cercando trasmettere la propria passione per la cucina.  Di professione  geometra, grazie a questo lavoro si ritrova  a viaggiare in tutto il territorio siciliano avendo  la possibilità di scoprire prodotti tipici genuini che una volta a  casa si diverte  ad accostare alla  cucina palermitana ottenendo interessanti abbinamenti.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Alla domanda su quale sia un piatto che lo descrive meglio risponde ” sono solare, aspro e buono come un’ insalata di arance, finocchio ed aringa affumicata, tre  sapori decisi, tre colori differenti che uniti da un’essenza primordiale quale  l’olio d’oliva ,sprigionano sapori e profumi meravigliosi”e continua “La passione per la cucina mi è stata trasmessa dai miei zii che hanno sempre cucinato ed organizzato feste e pranzi maestosi in occasione di ogni evento familiare, quindi preso dalla voglia di aiutarli mi sono fatto trasportare in questo meraviglioso mondo della cucina.” e conclude ” Oggi, dovendo scegliere  tra un libro di narrativa  ed uno di cucina,  pur riconoscendo il valore del primo,   non esito a sfogliare ed a leggere quello di cucina cercando d’immaginare i profumi ed i sapori che l’autore  ci vuole trasmettere” .

Il piatto vincitore della  serata  è l’involtino di spatola ai pistacchi, su un letto di pesto di rucola e spicchi d’arance, di cui noi riportiamo la versione vegetariana  in cui   la spatola è stata sostituita dalla  zucchina genovese.

 INVOLTINO DI ZUCCHINE CON PISTACCHI

(ricetta di Luciano Di Marco)

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ingredienti per quattro persone

Per l’involtino:4 zucchine genovesi, gr di Mollica di pane (quella bianca) N. 6 Pomodorini datterino N. 1 Scalogno 10gr di Pinoli 10 gr di Uvetta 4 foglioline di mentuccia Timo N. 1 foglia di Alloro Un ciuffetto di Prezzemolo N. 1 arancio 20 gr di granella di pistacchi Sale e pepe q.b.

Per il pesto di rucola : Un mazzetto di rughetta 20 gr di pinoli Succo di mezza arancia 20 (gr di parmigiano ) Menta N. 2 cucchiai di Olio di oliva Sale e pepe q.b.

Per la decorazione 12 spicchi di arancia Erbetta cipollina Granella di pistacchi

Lavate e sbucciate le zucchine e tagliatele in verticale ricavandone delle fette sottili (max 2 mm) e metterle da parte.Nel frattempo  rifilate i bordi dal pancarrè e tritate a coltello le fette fino ad ottenere una mollica finissima. Unitevi prezzemolo tritato, pinoli, uvetta, pomodorino datterino tritato finemente, foglioline di menta sminuzzate a mano, le foglioline di timo, scorsa di arancia grattugiata, mezzo succo di arancia ed infine amalgamare con olio di oliva, sale e pepe q.b
 Mescolate bene e mettete in frigo. Arrostite lievemente su una piastra le fettine di zucchine in modo da  ammorbidirle.  Mettere un cucchiaio di composto nelle zucchine ed arrotolatele fissandole a tre a tre con uno uno spiedino di legno.  Riponete gli spiedini in una teglia in forno a 160 gradi per 5 minuti e cospargerli con la mollica rimasta.
Intanto mettete in un contenitore la rucola, i pinoli, la menta, l’olio e il succo di mezza arancia, sale e pepe q.b. Frullate il tutto con un miniprimer ad immersione fino ad ottenere un pesto. Pelate a vivo  le arance rimaste   e ricavate degli spicchi .
Stendete un velo di pesto di rucola su un piatto da portata, adagiate tre spicchi d’ arancia, gli involtini gratinati e cospargete il piatto di granella di pistacchi .  Condte  con un giro di olio di oliva. Potete accompagnarli con un contorno di patate piastrate alla griglia  e spennellate con dell’olio aromatizzato all’aglio.
Manuela Zanni

 


Viewing latest article 1
Browse Latest Browse All 2

Trending Articles